13a EDIZIONE
Comunicato stampa
Programma

Sui 150 progetti finanziati a livello nazionale solo 8 hanno ricevuto un finanziamento maggiore. Di questo siamo profondamente grati ai due Ministeri, promotori di un'imponente azione di diffusione del linguaggio cinematografico presso le scuole di ogni ordine e grado.


BASTIA UMBRA – IC Bastia 1
GRAVINA – IC Nunzio Ingannamorte
ROMA – Liceo Classico Torquato Tasso
ROMA – Liceo Classico Torquato Tasso
VALMONTONE – IC Madre Teresa di Calcutta
VARESE – IC Leonardo da Vinci
VITERBO – IC Silvio Canevari

Il Responsabile Scientifico è Luigia Annunziata, Docente dell'Accademia di Belle Arti di Napoli.
Responsabili dei due moduli di Formazione docenti realizzati nel corso del progetto sono stati Paolo Musu e Desirée Sabatini.
I tre esperti appartengono alla qualificatissima équipe di 200 Operatori di Educazione Visiva a Scuola formati dal Ministero per una capillare azione di alfabetizzazione e diffusione del cinema presso le scuole di tutt'Italia.

Tutti i video finalisti saranno presentati sabato 29 aprile dalle 10.30 alle 13.30 presso la Sala Uno dell'UCI Cinema Porta di Roma e in streaming.
La proiezione sarà intervallata da una Tavola rotonda di esperti sul rapporto fra opera dantesca e linguaggio audiovisivo.
