Vai ai contenuti
13a EDIZIONE

Da sabato 29 aprile a domenica 7 maggio 2023 avranno luogo le molteplici iniziative del 13° Festival Dantesco Internazionale, con un'importante novità: il connesso Concorso video ha ricevuto infatti un finanziamento di € 105.000,00 dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell'Istruzione e del Merito, nel quadro del Bando "Progetti di rilevanza territoriale" del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola.

Sui 150 progetti finanziati a livello nazionale solo 8 hanno ricevuto un finanziamento maggiore. Di questo siamo profondamente grati ai due Ministeri, promotori di un'imponente azione di diffusione del linguaggio cinematografico presso le scuole di ogni ordine e grado.

Il progetto finanziato coinvolge sette scuole:
BASTIA UMBRA – IC Bastia 1
EMPOLI IIS Virgilio
VITERBO – IC Silvio Canevari
 

Il Responsabile Scientifico è Luigia Annunziata, Docente dell'Accademia di Belle Arti di Napoli.
Responsabili dei due moduli di Formazione docenti previsti dal progetto sono Paolo Musu e Desirée Sabatini.
I tre esperti appartengono alla qualificatissima équipe di 200 Operatori di Educazione Visiva a Scuola formati dal Ministero per una capillare azione di alfabetizzazione e diffusione del cinema presso le scuole di tutt'Italia.

Il Concorso video rimane comunque aperto, come ogni anno, a tutte le scuole che intendessero partecipare e che affiancheranno dunque le sette elencate, le quali seguiranno semplicemente un percorso specifico e guidato, per convergere però poi nella stessa selezione e premiazione finale prevista ad aprile 2023.

Tutti i video finalisti saranno presentati sabato 29 aprile dalle 11.30 alle 13.30 presso la Sala Uno dell'UCI Cinema Porta di Roma e in diretta streaming.
La proiezione sarà preceduta da una Tavola rotonda di esperti sul rapporto fra opera dantesca e linguaggio audiovisivo, dalle 09.30 alle 11.30.

Il Concorso teatrale avrà invece il suo momento conclusivo domenica 7 maggio alle ore 18.00 presso il Teatro Palladium di Roma e in diretta streming. Nella serata, realizzata in collaborazione con la Fondazione Roma Tre Teatro Palladium, il DAMS e il DSU dell'Università Roma Tre, si esibiranno i finalisti del concorso under 20 e del Concorso Universitario under 30.

Per la partecipazione si può prendere visione dei rispettivi Regolamenti:






 

Torna ai contenuti