Menu principale:
9 edizioni nazionali, 3 toscane / 3.000 partecipanti / Trieste, Bassano del Grappa, Treviso, Saronno, Novi Ligure, Fermo, Prato, Firenze, Siena, Grosseto, Assisi, Roma, Napoli, Matera, Cosenza, Siracusa
Dante in scena: questo, in sintesi, il Festival Dantesco.
Un Concorso Nazionale riservato a giovani attori, registi, danzatori, musicisti e artisti visivi.
Organizzato da Xenia, diretto dal regista Paolo Pasquini e dall'attrice Agnese Ciaffei, il Festival nasce nel 2010 con il Patrocinio della Società Dante Alighieri e di altre prestigiose istituzioni, e ha dato vita a 9 edizioni nazionali e a 3 edizioni toscane, coinvolgendo 3.000 partecipanti da Trieste, Bassano del Grappa, Treviso, Saronno, Novi Ligure, Fermo, Prato, Firenze, Siena, Grosseto, Assisi, Roma, Napoli, Matera, Cosenza, Siracusa. Lo scorso 14 aprile 2019 è giunto alla sua nona edizione nazionale, al Teatro Palladium di Roma, in collaborazione con l'Università Roma Tre.
Hanno sostenuto il Festival Dantesco, tra gli altri:
Francesca Cantù Fondazione Roma Tre Teatro Palladium
Giulio Ferroni Professore Emerito Università La Sapienza di Roma
Luca Serianni Vice Presidente Società Dante Alighieri
Francesco Sabatini Presidente Onorario Accademia della Crusca
Aldo Onorati Società Dante Alighieri
Alessandro Masi Segretario Generale Società Dante Alighieri
Giulio Andreotti Presidente Onorario Casa di Dante in Roma
Albino Ruberti Amministratore Delegato di Zètema
Bianca Garavelli scrittrice, Presidente Giuria edizione toscana
Marco Rovelli scrittore, cantautore, Presidente Giuria edizione toscana
Ileana Izzillo Pandora onlus
Giovanni Perrone Accademico degli Oscuri
Giovanna Boggio Robutti Patti Chiari