Vai ai contenuti
CONCORSO

14 edizioni nazionali, 4 toscane,
2 universitarie, 1 laziale

In quindici anni di storia si sono realizzate 14 edizioni nazionali, 2 edizioni universitarii, 4 edizioni regionali toscane e 1 edizione regionale laziale, con 15.000 partecipanti da Trieste, Bolzano, Trento, Bassano del Grappa, Treviso, Pavia, Saronno, Ravenna, Rovereto, Milano, Novi Ligure, Fermo, Prato, Firenze, Arezzo, Siena, Grosseto, Assisi, Avezzano, Roma, Bevagna, Sassari, Napoli, Campobasso, Bari, Brindisi, Foggia, Matera, Cosenza, Palermo, Siracusa.

«C'è stato qualcosa di commovente stasera nel sentire Dante interpretato da questi giovani in un orizzonte teatrale. La Commedia non è scritta per il teatro, ma ha una forza performativa altissima. E i ragazzi l'hanno fatta rivivere in un'originale esperienza scenica. È una di quelle cose che danno da sperare per il destino della cultura e del nostro Paese».
GIULIO FERRONI
Presidente di Giuria, Festival Dantesco
Presidenti di Giuria edizione nazionale
Pupi Avati 2024
Maurizio Fiorilla, Claudio Giovanardi 2023, 2022
Isabella Ferrari 2021
Giulio Ferroni  2020, 2019 e 2017
Francesca Cantù  2019 e 2018
Luca Serianni  2016
Francesco Sabatini  2015
Aldo Onorati  2015



Presidenti di Giuria edizioni universitarie
Maurizio Fiorilla, Claudio Giovanardi 2023, 2021



Presidenti di Giuria edizioni toscane
Simone Terreni 2021
Paolo Pasquini 2019
Marco Rovelli  2017
Bianca Garavelli  2016



Membri di Giuria

Accademici
Antonella Ballardini, Luca Bianchi,
Roberta Colombi, Ilde Consales,
Giuseppe Crimi, Elisa De Roberto,
Maurizio Fiorilla, Claudio Giovanardi,
Giuliana Nuvoli, Massimiliano Malavasi,
Luca Marcozzi, Anna Pegoretti,
Roberto Rea, Paolo Rigo, Laura Santone

Artisti
Enzo Aronica, Gino Auriuso,
Riccardo Bàrbera, Marco Batti,
Fulvio Calderoni, Marco Cei,
Federica Ciardi, Riccardo D'Anna,
Alessio D’Uva, Raffaele Di Pietro,
Laura Forcella, Matteo Fratarcangeli,
Davide Gasparrini, Daniela Giordano,
Massimiliano Giovanetti, Hal Yamanouchi,
Maurizio Lastrico, Arianna Marelli,
Mariateresa Martuscelli, Miana Merisi,
Marco Miccoli, Laura Mazzi,
Daniele Mutino, Vittorio Ragone,
David Riondino, Marco Serpieri,
Andrea Sestieri, Simone Terreni,
Valentina Vannicola, Mauro Vizioli

Cofondatrice del Festival Dantesco
Barbara Quagliarini

AIB Associazione Italiana Biblioteche
Vittorio Ponzani
Vice Presidente

Casa di Dante in Roma
Patrizia Chilelli

Biblioteche di Roma
Ennio De Risio e Anna Taccone

Loescher Editore
Cecilia Allegra, Paola Sanini

Le Barbe della Gioconda
Valentina Pescetti

Giornalisti
Federica Lamberti Zanardi,
Monica D'Onofrio, Raffaella Ceres

Dominio Pubblico
Leonardo Imperatori e Carlotta Maruf

Accademia degli Oscuri
Giovanni Perrone

Dirigenti Scolastici, docenti,
operatori culturali,
rappresentanti del mondo giovanile

si ringrazia Patrizia Bergonzi,
fondamentale per gli inizi
delle attività dantesche di Xenia


Torna ai contenuti